NEW: Scuola Senza Zaino
Nel nostro Istituto 8 classi della SCUOLA PRIMARIA hanno intrapreso questo percorso. Si tratta di un’innovazione metodologica didattica diffusa in Italia dal 2002. Il nostro Dirigente ci ha accompagnato nella scelta, il Collegio Docenti e il Consiglio d’Istituto, con apposite delibere, si sono espressi favorevolmente. l’Amministrazione Comunale ha accolto la proposta e ha finanziato l’acquisto dei primi arredi: 31 tavoli quadrati che hanno sostituito i banchi. E’ attorno a questi tavoli, dove gli alunni sono ospitati a gruppi di 5/6, che si scambiano le risorse cognitive e le pratiche di lavoro. L’apprendimento si determina continuamente nelle relazioni: PERSONALIZZAZIONE e COMUNITÀ si integrano. L’insegnante facilitatore si sposta tra i tavoli e non solo insegna, ma apprende con gli alunni, per cui la scuola assomiglia ad una COMUNITÀ di ricercatori e ad un laboratorio dove l’ambiente di apprendimento viene progettato e revisionato e dove gli alunni sono portati ad assumersi RESPONSABILITA’ . COMUNITÀ sono anche i genitori che diventano partecipi dell’attività didattica offrendo il loro contributo nel rendere l’ambiente di apprendimento ospitale. L’AMBIENTE OSPITALE e ben organizzato favorisce l’apprendimento. COMUNITÀ sono gli insegnanti che, attraverso una formazione della durata di due anni, si scambiano pratiche didattiche e si confrontano sui dubbi e buone pratiche. COMUNITA’ sono le Associazioni presenti sul territorio che assieme all’Amministrazione Comunale guardano con interesse a questo percorso e cercano di favorirlo attraverso le risorse necessarie. COMUNITA’ sono tutti quelli che desiderano sapere qualcosa di più su questa innovazione metodologica-didattica e sanno guardare con positività al grande sforzo che si sta facendo per aiutare i nostri ragazzi nella scoperta della conoscenza, affinchè ognuno di loro possa capire che è unico e irripetibile e possa trovare IL PROPRIO POSTO NEL MONDO.
Scaricate tutto il progetto per conoscere tutti i dettagli della metodologia "Scuola Senza Zaino” nell’I.C. “Ferri” e, se volete contribuire, scaricate le indicazioni per compartecipare alla creazione di un nuovo modo di fare scuola.
- Scarica Visualizza Come contribuire al fundraising2.pdf
- Scarica Visualizza Scuola Senza Zaino.pdf